Fino a nuovo avviso l’accesso alla Biblioteca è consentito solo su preventiva prenotazione, nel rispetto della norma sanitaria legata al Coronavirus.
Fino a nuovo avviso l’accesso alla Biblioteca è consentito solo su preventiva prenotazione, nel rispetto della norma sanitaria legata al Coronavirus.
L’Istituto per l’Oriente C. A. Nallino ha ricevuto nel 2017 un significativo contributo quinquennale da parte del MIUR, destinato a coprire gli anni 2017-2021 (Progetto “Studi e ricerche sulle culture dell’Asia e dell’Africa: tradizione e continuità, rivitalizzazione e divulgazione”), grazie al quale si è dato tempestivo corso a una serie di iniziative di immediata, breve e media durata, tra cui:
Istituto per l'Oriente Carlo Alfonso Nallino
Via Alberto Caroncini 19 - 00197 Roma (Italia)
Tel. 06.808.41.06 - Fax. 06.807.93.95
Info Ipocan Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
L’Istituto per l’Oriente Carlo Alfonso Nallino è stato fondato il 13 marzo 1921 come Associazione per iniziativa di un gruppo di Ambasciatori, alti funzionari dell’Amministrazione statale e professori universitari, essenzialmente di materie orientalistiche, al fine di dotare l’Italia di uno strumento di conoscenza e ricerca operativa riguardante l’area del Vicino e Medio Oriente, specialmente (ma non esclusivamente) islamica, che aveva conosciuto un profondo riassetto dopo la fine della I guerra mondiale.
L’Istituto per l’Oriente C. A. Nallino comunica che, a causa della situazione sanitaria generale,la presentazione prevista per il 6 marzo 2020 è rimandata a data da destinarsi.
Aquile e Dervisci.
L’autorità sufi nell’Albania post-socialista
Presentazione del volume di Gianfranco Bria, Aquile e Dervisci
Assieme all’autore ne discuteranno
Michele Bernardini e Francesco Zappa
La legge 296/2006 ha riconosciuto l'Istituto tra i soggetti (onlus, associazioni di promozione sociale e associazioni riconosciute) intestatari del diritto di percepire il 5 x 1.000 dei redditi dei contribuenti che lo volessero indicare nella loro dichiarazione annuale.
Distributore
Libreria ASEQ
Via dei Sediari, 10 • 00186 Roma –
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Tel./Fax 06 6868400
url:www.aseq.it
Gli abbonati a Oriente Moderno per il 2012 e quanti non abbiano ricevuto dal vecchio distributore (Herder) i due fascicoli del 2011 sono invitati a rivolgersi alla Libreria Aseq.