Back to Top

posticon Contributo quinquennale del MUR

Il Ministero dell’università e della ricerca, sulla scorta del Bando DD 1717 del 30.10.2020, ha sottoscritto e finanziato un Accordo quinquennale di programma (2022-2026) con l’Istituto per l’Oriente Carlo Alfonso Nallino per il progetto dal titolo “Storia, lingue e culture dei paesi asiatici e africani: ricerca scientifica, promozione e divulgazione”.
L’accordo prosegue con esso il cammino già felicemente realizzato dall’IPOCAN grazie al contributo quinquennale del MIUR (2017-2021) che aveva finanziato il progetto dal titolo “Studi e ricerche sulle culture dell’Asia e dell’Africa: tradizione e continuità, rivitalizzazione e divulgazione”.

 

Leggi tutto: Contributo quinquennale del MUR

Istituto per l'Oriente Carlo Alfonso Nallino
Via Alberto Caroncini 19 - 00197 Roma (Italia)
Tel. 06.808.41.06 - Fax. 06.807.93.95
Info Ipocan Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

L’Istituto per l’Oriente Carlo Alfonso Nallino è stato fondato il 13 marzo 1921 come Associazione per iniziativa di un gruppo di Ambasciatori, alti funzionari dell’Amministrazione statale e professori universitari, essenzialmente di materie orientalistiche, al fine di dotare l’Italia di uno strumento di conoscenza e ricerca operativa riguardante l’area del Vicino e Medio Oriente, specialmente (ma non esclusivamente) islamica, che aveva conosciuto un profondo riassetto dopo la fine della I guerra mondiale.

Leggi tutto: Istituto Per l'Oriente C.A. Nallino

posticon Prossimo evento

Baburnama

Venerdì 14 febbraio 2025 alle 17,30,
nei locali dell'Istituto

Presentazione del volume di Zahir ad-Din Muhammad Babur
Presenteranno il volume Claudio Lo Jacono, Abat Fayzullaev
Interverranno Khayriddin Sultanov, Franco Cardini, Firdavs Abdukhalikov. Abdukhalimov Bakhrom, Michele Bernardini, Sandro Teti

posticon Distribuzione

 

Distributore
Libreria ASEQ

Via dei Sediari, 10 • 00186 Roma –
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Tel./Fax 06 6868400
url:www.aseq.it

Gli abbonati a Oriente Moderno per il 2012 e quanti non abbiano ricevuto dal vecchio distributore (Herder) i due fascicoli del 2011 sono invitati a rivolgersi alla Libreria Aseq.